|
25 Mar 2015 12:52 pm | Vittoria Patanè
Il decreto che contiene la riforma delle banche popolari e le misure sulla portabilità dei conti correnti è stato approvato stamattina dal Senato con 155 voti a favore, 92 contro e nessun astenuto. Palazzo Madama ha votato la Fiducia posta dal Governo ieri pomeriggio. Nodo centrale del testo sono senza dubbio i cambiamenti delle Banche Popolari. Le più grandi verranno trasformate in società per azioni. Ricordiamo che, se il decreto non fosse stato approvato entro oggi, sarebbe decaduto. Ma (...)
-
Notizie Economiche
/
Banche,
PMI |
|
25 Mar 2015 12:33 pm | Flavia Provenzani
Il valore migliore del previsto fornito dall'indice IFO, che misura il sentiment e l'ottimismo sull'economia da parte delle imprese tedesche, fornisce nuova forza all'euro, che continua a salire contro il dollaro USA
-
Analisi Forex
/
Federal Reserve,
Dollaro USA,
Euro-Dollaro (EURUSD),
Euro,
EUR - Indice IFO (Germania),
Germania ,
Stati Uniti,
USD - Core CPI,
USD - Indice dei prezzi al consumo,
Cambio Euro Dollaro |
|
25 Mar 2015 10:52 am | Vittoria Patanè
E' arrivato il momento dello spesometro 2015: ecco come compilare il modello per la comunicazione polivalente e come comportarsi con i diversi tipi di fattura: con soggetti privati, reverse charge, con sconto, cointestata, di leasing, con regime dei minimi, medici convenzionati e professionisti. Tutte le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate
-
Dichiarazioni e adempimenti
/
Agenzia delle Entrate,
IVA ,
Spesometro,
Fattura,
Regime dei minimi ,
Split payment |
|
25 Mar 2015 09:57 am | Simone Casavecchia
Fino a pochi giorni fa era data per imminente la parità dell'Euro col dollaro in tempi brevi, poi, la ripresa della moneta unica e un forex Eur/Usd prossimo a 1,10. Ecco quali sono le ragioni che stanno determinando i successi delle Borse Europee e la debolezza di Wall Street.
-
Borse Europee
/
Euro-Dollaro (EURUSD),
Ftse Mib,
Piazza Affari,
borsa italiana,
DAX 30,
Stati Uniti,
Europa (UE),
Regno Unito,
Cambio Euro Dollaro |
|
25 Mar 2015 09:49 am | Stefania Manservigi
A seguito di una recente sentenza della Corte Costituzionale molte delle cartelle emesse da Equitalia negli ultimi anni potrebbero essere nulle. Ecco perché e come riconoscere se le cartelle sono irregolari.
-
Sentenze fiscali
/
Italia,
Equitalia,
Fisco e Tasse,
Cartelle Esattoriali |
|
|
Altri articoli:
|
|
|
|